Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021

La donna tra mito e realtà

  Oggi è lunedì e come ogni settimana l’articolo della rubrica #nonci piaceesseremolestate è pronto per voi. Questa settimana parliamo della donna tra mito e realtà cercando di trovare risposta a numerosi quesiti: Perché sin dai tempi dei tempi la donna è stata considerata pericolosa, tanto da volerla rilegare ad un ruolo inferiore rispetto all’uomo? Perché è sempre stata vista come un pericolo, una minaccia, da chi ha sempre cercato di sottometterla?   Se analizziamo la storiella dell’Eden, la sottomissione di Eva ad Adamo viene vista come l’epilogo naturale del castigo, la giusta punizione della donna tentatrice e corruttrice. Che poi ci sarebbe molto da discutere sul fatto che per Adamo sia stata decisa la punizione del duro lavoro e di avere, comunque, una donna sottomessa a sé. Il grand’uomo colto in flagrante insieme ad Eva cosa fa? Si scusa con Dio addossando la colpa alla donna che, ahimè, gli ha voluto mettere accanto a tutti i costi e per la quale lui da subito ...

Pensavo fosse amore… invece era un calesse.

  La scorsa settimana questo blog ha voluto inaugurare la rubrica #nononcipiaceesseremolestate trattando il tema, sempre più attuale, del fenomeno del catcalling . Ogni lunedì ci proporremo di pubblicare un nuovo argomento che sia oggetto di riflessione, ma anche l’occasione per avviare un confronto con chi ci segue. Questa settimana si vuol porre l’attenzione sulla figura del manipolatore affettivo che, in una relazione, si pone in maniera da assoggettare l’altro e lo fa in modo subdolo. Il manipolatore è spesso un narcisista che, per rafforzare il proprio ego, sfrutta la vittima e il suo bisogno di affetto fino a farla divenire in tutto e per tutto dipendente da se, per poi farla sentire svuotata e successivamente l’abbandona. Attenzione, sebbene l’attitudine a manipolare il partner può essere sia maschile che femminile, casisticamente è stato rilevato che per lo più le vittime sono donne. Vuoi perché le donne sono più empatiche, vuoi perché spesso ci piace pensare di...

#noncipiaceesseremolestate

#noncipiacesseremolestate è la prima rubrica della Casa delle Donne dove si parlerà di violenza di genere in ogni sua forma. Si tratteranno numerose forme e manifestazioni di violenza che nel corso degli anni si è stati costretti ad affrontare e di cui si parla poco. Da quella psicologica a quella verbale, da quella fisica allo stalking sino alle molestie sul posto di lavoro. Questa tematica, in aggiunta, con l’avvento di internet, ha aumentato la sua velocità diventando sempre un’esperienza molto comune nel mondo. In particolare se si è parte di una minoranza etnica o religiosa, se si è disabili o se si è lesbiche, bisessuali o trans si crea un ambiente ostile con lo scopo di diffamare, intimidire o degradare le donne.  Non tutte queste forme di abuso sono reati, ma tutti gli abusi hanno un impatto sui diritti delle donne e devono essere denunciati. Nasce per questo motivo l’iniziativa #noncipiacesseremolestrate che con cadenza settimanale pubblicherà articoli di approfondimento, ...